Data | Avvenimento | Documenti correlati |
2006 dicembre | Corteo neofascista a Lugano I Giovani Leghisti (frangia giovanile del partito populista "Lega dei Ticinesi"), ha indetto per sabato 9 dicembre una manifestazione di stampo xenofobo contro un'inesistente "islamizzazione del Ticino". Alla manifestazione si sono aggiunte (come già accaduto) giovani neofascisti provenienti dall'area lombarda. Un folto gruppo di antifascisti ha impedito al corteo di sfilare. | Raccolta di materiali
| |
2006 marzo | Gaffe razzista di Piazzini alla TSI In un'intervista alla RTSI il comandante della polizia Romano Piazzini dichiara "la stragrande maggioranza dei richiedenti l'asilo ha un'elevata propensione criminale". Dovrà poi ritrattare nei giorni seguenti la sua affermazione. | - Articolo - Comunità africana indignata - Interrogazione - Presidio | |
2006 gennaio | Sgombero di una sessantina di sudanesi Nella notte tra il 10 e l'11 gennaio, 62 migranti sudanesi hanno varcato la frontiera, entrando in Svizzera nella zona di Chiasso. Erano tra quelli che, con regolare permesso di soggiorno o con lo statuto di protezione umanitaria, si erano visti costretti ad occupare uno stabile in via Lecco a Milano per poter disporre di uno spazio dignitoso dove vivere, visto il totale disinteresse da parte delle autorità italiane. | - Dossier | |
2005 ottobre | Due agenti di polizia rubano denaro a richiedebti l'asilo Le ipotesi di reato che motivano gli arresti sono: ripetuto abuso di autorità, ripetuto furto e discriminazione razziale a danno di alcuni richiedenti l'asilo, reati avvenuti in occasione di finti controlli di polizia. Il bottino sarebbe di poche centinaia di franchi, ed i fatti, in parte già ammessi, sarebbero avvenuti nel luganese a partiere dallo scorso mese di agosto. | - Articolo completo - Altro agente indagato | |
2005 Agosto | Saluti nazisti a Isone Due sottufficiali e due giovani in servizio di leva della scuola reclute granatieri di Isone (TI) sono stati rimandati a casa ieri sera dopo che un'inchiesta interna ha appurato che i quattro si sono salutati con il gesto nazista e hanno espresso considerazioni razziste e d'estrema destra. | - Articolo | |
2005 Agosto | Neonazisti in Ticino Il comandante della polizia ridimensiona il fenomeno "Naziskin" in Ticino | - Articolo Cdt - SS sul lago maggiore - Marcia antifascista
| |
2005 Febbraio | Lugano: roghi antisemiti Un incendio, probabilmente provocato da una molotow ha parzialmente distrutto, durante la notte, la sinagoga di Lugano. Fuoco anche al negozio ebraico "buon mercato" | - Archivio del materiale - Testimonianza di un passante - Dichiarazione della comunità ebraica Fotografie degli stabili distrutti
| |
2004 Novembre | Per il 16% dei Ticinesi gli Islamici sono una minaccia L'indagine, effettuata in tutta la Svizzera, comprendeva varie domande su fatti di attualità poste a 1100 persone: dalla proposta del consigliere federale Christoph Blocher di introdurre corsi di integrazione obbligatori per gli imam che aspirano ad un permesso, ai giudizi verso chi giustifica la lapidazione fino alla scelta della Migros di avere venditrici col velo. | - Articolo
| |
2004 Novembre | Niente assicurazione per i cittadini balcanici La Mobiliare ha deciso di non stipulare più contratti di assicurazione per veicoli a motore con persone residenti in Svizzera originarie dell'Est europeo e dei Balcani. Causerebbero una percentuale di incidenti troppo alta. Razzismo? | - Articolo
| |
2004 Giugno | Calci in pancia dalla polizia solo perché africano Il 13 giugno Bachir, 22enne della Sierra Leone viene selvaggiamente picchiato da quattro agenti della polizia comunale di Lugano mentre tenta di ritornare al centro in cui vive. Per le ferite riportate dovrà essere operato. Sporgerà poi denuncia contro i poliziotti. | - Articolo Area
| |
2004 Maggio | Nomadi ad Agno ed interrogazioni razziste Dopo l'occupazione da parte dei rom del terreno adiacente al World Trade Center ad Agno partono alcune interrogazioni razziste in cui si propongono azioni forti e dissuasive. Eppure una statistica dimostra che durante la permanenza in Ticino i furti sono addirittura diminuiti. | - Articolo e cronistoria - Statistica sui furti - Nomadi fra pregiudizi ed emarginazione |
2004 Maggio | Fermo razzista alla stazione FFS di Lugano L'insegnante angolano Antonio Muanda Medina viene vuiolentemente fermato, perquisito, denigrato, insultato e portato in centrale dalla stazione FFS di Lugano | - Articoli da "Il Caffé" | |
2004 Aprile | Pericolosa sentenza Quarantacinquenne di locarno condannata per aver fornito ospitalità ad equadoriani senza permesso di soggiorno | - Articolo - Rassegna stampa Fotografie del processo Interviste |
2004 Aprile | Spari contro campo nomadi Miracolosamente illesa una bambina | - Articolo |
2004 Marzo | Interrogazione sull'infibulazione Sull'infibulazione, interrogazione di Marra e Sanvidio al comune di Lugano | - L'interrogazione |
2003 dicembre | Scritte razziste sul muro del cimitero ebraico Ignoti imbrattano con scritte di odio e razzismo le mura e l’entrata del cimitero islamico di Lugano | - Articolo
|
2003 Agosto | Violento fermo della polizia a giovane nero Un giovane nero, durante un fermo da parte della polizia cantonale, è stato colpita due volte ai testicoli senza che opponesse particolare resistenza, è stato fatto spogliare completamente, ed è stata apostrofata con frasi del tipo: "Come mai sei ancora qui a rompere i ... visto che hai il permesso scaduto". | - L'interrogazione |
2003 Agosto | Razzismo fra le reclute Da un sondaggio fra le reclute svizzere emerge che il 44% degli interrogati approverebbe perfino l'iniziativa xenofoba lanciata oltre 30 anni fa da James Schwarzenbach, che mirava ad una Svizzera senza stranieri. Un altro 24% sostiene di essere forse disposto ad accettarla. | - Articolo |
2003 Luglio | Sondaggio razzista sul web Da un sondaggio su di un portale ticinese traspare un forte odio razziale. | - Articolo |
2003 Luglio | Svastiche a Mendrisio In pieno giorno ignoti coprono di svastiche un ritrovo pubblico di Mendrisio [info]. | Fotografie |
2003 giugno | Proposte razziste del sindaco di Lugano Giorgio Giudici (sindaco di Lugano) propone di istituire un coprifuoco per i richiedenti l'asilo. Secondo la provocazione (come la chiama lui), dovrebbero far rientro presso le proprie dimore entro le 22'00. | - Articolo - Reazioni 1 - Reazioni 2 |
2003 maggio | Intolleranza contro il centro asilanti La popolazione di Olivone mostra, nuovamente, intolleranza e razzismo rispetto al centro per asilanti che ha sede nel suo comune. | - Articolo |
2003 Marzo | Razzismo fra i tifosi La tifoseria del FC Lugano "Commando Ultrà Lugano 88" è indicata da una ricerca WEB fra le più razziste d'Europa (secondo i ricercatori il numero 88 non è l'anno di fondazione del gruppo di tifosi, bensì rimanda alla lettera H, ottava lettera dell'alfabeto, che ripetuta due volte, rimanda al saluto nazista "Heil Hitler"). | - Articolo |
2002 Ottobre | Con il CSA il molino sgomberati 56 equadoriani Il Consiglio di Stato decide lo sgombero del CSA il Molino in cui sono ospitati 56 ecuadoriani e ne predispone il rimpatrio. Si annunciano sanzioni per coloro che presteranno aiuto e sostegno alla comunità ecuadoriana. Il Movimento dei Senza voce rivendica un centro di prima accoglienza contrapposto alla proposta delle autorità di un centro securizzato per i recalcitanti. | |
2002 Agosto | Si mette in dubbio la correttezza del processo di Norimberga Sul periodico "Il paese", area UDC, si mette in dubbio la correttezza del processo di Norimberga, quindi la verità dei fatti provati, rilevando che «il 60% del personale al servizio dell'accusa era composto da ebrei», sottolineando i maltrattamenti subìti dai gerarchi nazisti e rimarcando che all'epoca nessun codice puniva il genocidio e i crimini contro l'umanità, da cui deriverebbe l'assurdità delle condanne. | - Articolo Area |
2002 febbraio | Violenze Securitas Nel febbraio 2002 un giovane svizzero di origine brasiliane ha denunciato violenze ingiustificate ed insulti razzisti da parte della polizia cantonale e di alcuni agenti Securitas. | - Articolo Area - Articolo Area |
2001 Dicembre | Sul razzismo dei ticinesi Nel dicembre 2001 Pier Rusconi (Lega dei Ticinesi) a proposito dell'assunzione di un delegato all'integrazione e alla lotta al razzismo, afferma tramite un'interpellanza "il termine -lotta al razzismo- suona quale implicita ammissione del razzismo dei ticinesi" e chiede se non sia il caso di rivedere tale impostazione. | - L'interpellanza |
2001 Luglio | Stampa forviante? Nel luglio 2001 a seguito del susseguirsi di violenze serali in alcuni ritrovi pubblici locarnesi, Rodolfo Pantani esprime in una macchiavellica interrogazione le sue preoccupazioni sul fatto che la stampa indichi come svizzeri, quali colpevoli, degli italiani naturalizzati. | - L'interpellanza |
2001 | Proiettili contro campo Nomadi A Chiasso una roulotte è stata colpita da un proiettile. Già nel '97 dei sassi erano stati lanciati contro i nomadi accampati a Galbisio, pochi giorni prima a Novazzano un colpo d'arma da fuoco era stato esploso contro un accampamento. E ancora: nel '95 sfiorata la tragedia quando un colpo di pistola centra una roulotte; e nel '91 fucilate contro gli zingari nel Locarnese e nel '90 a Biasca. | - Articolo Area - Articolo il Manifesto
|
2001 Marzo | Ucciso dalla polizia per furto d'auto Predrag Milenovic di origine Balcanica viene ucciso a Lugano da un colpo di pistola della polizia; aveva rubato un'automobile. | Fotografie
|
2000 Settembre | Limitare al 18% la presenza di stranieri Settembre 2000, in votazione un'iniziativa atta a limitare al 18% la presenza di stranieri in Svizzera. L'iniziativa è stata respinta, ma è comunque piaciuta al 41% dei votanti ticinesi. | - Risultati - Informazioni
|
1999 Ottobre | Assurda crociata contro gli escursionisti transfrontalieri Silvano Bergonzoli (Lega dei Ticinesi) con una cinquantina di confirmatari si lanciano in una crociata al limite del ridicolo contro "i pendolari della raccolta di funghi", che "arrivano in comitive rumorose, variopinte e purtroppo spesso poco sensibili ai doveri ecologici più semplici e comuni. Dopo avere "rastrellato" i boschi, aprono i capaci zaini e iniziano vere e proprie abbuffate e bevute, lasciando sul posto resti spesso non biodegradabili, quali sacchetti di plastica, bottiglie e scatolame, tutto rigorosamente made in Italy" che riprende in parte un'analoga mozione del 6 marzo 1995 presentata da Joy Paloschi dal titolo: "Per proteggere le nostre valli e i nostri boschi dai saccheggiatori forestieri di funghi, mirtilli, asparagi selvatici e, quant'altro ci offre la natura". | - Rapporto sull'iniziativa parlamentare
|
1981 | Respinta iniziativa solidale con gli stranieri È stata respinta l'iniziativa popolare "essere solidali per una nuova politica degli stranieri" accolta solo dal 18% dei ticinesi. | - Risultati
|
anni '70 | Bambini zingari rapiti alle loro famiglie Fino agli anni '70, 619 bambini Zingari (in Ticino circa 70) sono stati sistematicamente sottratti alle loro famiglie e istituzionalizzati o dati in adozione. | - Dossier del MCRX - Eugentica in Svizzera (mp3) |